Tratto dal testo teatrale “7 minuti” di Stefano Massimi e dall’omonimo film di Michela Placido, questo spettacolo ci fa immergere nelle problematiche di una azienda tessile di 300 operai nel momento delicato dell’acquisizione da parte di una multinazionale straniera.
Gli 11 rappresentanti del Consiglio di Fabbrica, ciascuno con una vita personale densa di preoccupazioni e difficoltà, sono chiamati a prendere una decisione determinante per il futuro di tutti i lavoratori, col rischio che i piccoli compromessi accettati oggi possano diventare enormi macigni per le giovani generazioni.
Il progetto, diretto da Michela Blasi in collaborazione con Andrea Facciocchi, ha impegnato gli 11 allievi-attori nella affascinante ma difficile costruzione di personaggi molto lontani da loro sia per condizione sociale che, per alcuni, per provenienza geografica; inoltre ha richiesto loro di cimentarsi in situazioni assai complesse, con quasi sempre tutti in scena per farsi carico, con verità, di una delle problematiche più calde e delicate della società contemporanea.

9 giugno 20.30 – prova generale aperta al pubblico
13 giugno 20.30 – spettacolo
Via Beroldo 9, Milano (MM Loreto)
Non è necessario prenotare, si chiede cortesemente di essere puntuali.
L’ingresso è libero, sarà possibile fare un’offerta libera a sostegno della nostra Associazione