Copia di Corsi FB - 2

Si tratta del nuovo reading di Alessandra Moscheri, curato da Andrea Facciocchi.

L’invito è aperto alla prima prova aperta che si svolge il 29 aprile alle 21 a LachesiLab, via Porpora 43/47 a Milano. (MM Loreto)

Il testo è tratto dal romanzo di Fulvio Ervas “Finchè c’è prosecco c’è speranza”.

Una serata simpatica e informale, chi vuole partecipare è benvenut* .

L’ingresso è libero, la prenotazione consigliata scrivendo a extramondo@yahoo.it o con messaggio whatsapp al 3472268263.

L’ispettore Stucky indaga su un suicidio ammantato di misteri, ma è solo un pretesto per parlarci di una realtà cresciuta nel culto del Prosecco; il vino D.O.C. come cultura.

“…dentro quella miriade di bottiglie, lasciate a riposare come soldati di una guerra culturale, vi fossero non semplici alcoli, ma gli spiriti di mille terre, mille racconti, tutto il passato che persisteva oltre il proprio limite.”

L’ispettore Stucky indaga su un suicidio ammantato di misteri, ma forse è solo un pretesto per raccontarci una realtà che si è formata nella cultura del vino, o nel vino come cultura, quella del Prosecco D.O.C.

Copia di Corsi FB - 2