IL CIELO SOPRA LAMBRATE
Storie di fabbriche, scioperi, Resistenza e cambiamenti
TEATRO DEI MARTINITT – MILANO
ingresso libero
drammaturgia e regia Michela Blasi e Andrea Facciocchi
produzione Extramondo in collaborazione con A.N.P.I. Provinciale di Milano – Municipio 3 – Comune di Milano
in occasione del Centenario dell’annessione di Lambrate al Cpmune di Milano
con Rosaria Bufalino, Fabio Carosi, Michela Darsena, Piera Durante, Gabriella Giambertone, Catia Gusmini, Alessandra Licheri, Antonio Masserini, Milena Mottalini, Paolo Nastasi, Elena Orelli, Franco Salsa, Alessandra Sernagiotto,Raffaella Vitali – aiuto regia Jacopo Zoccarato
La collaborazione di Extramondo con Municipio 3 ha consentito la realizzazione di 3 fortunati recenti progetti che hanno raccolto, intorno a cicli di Laboratori Teatrali, tante persone di tutte le età. Il Laboratorio è diventato un’importante rete sociale e le tematiche affrontate hanno fatto da ulteriore collante tra i partecipanti di generazioni diverse.
In questo progetto corale, attraverso due fili conduttori – quello del lavoro e quello della guerra – attraverso azioni, parole e canzoni, raccontiamo alcuni aspetti della ricchissima storia del quartiere di Lambrate e le sue trasformazioni negli ultimi decenni. Evochiamo storie di operai e operaie della Innocenti e di altri stabilimenti, la produzione di armi, la Resistenza nelle fabbriche, i sentimenti di operai deportati e dei pochi che sono riusciti a tornare.
Attraversiamo il boom economico, con la Lambretta simbolo di libertà, le lotte degli anni 70, fino a riflettere sul lavoro oggi, tra aspirazioni, difficoltà, crisi economica e sfruttamento, in un quartiere che è profondamente cambiato, nella sua architettura e nel tessuto sociale.
