
Workshop condotto da Michela Blasi – 6 incontri di lunedì dalle 19 alle 21.
La respirazione, la corretta emissione, esercizi fisici ed elementi di dizione. Improvvisazione e costruzione di un discorso. Parola, testo, interpretazione.
Il percorso parte dalla consapevolezza del corpo e dalla stretta relazione tra corpo e voce, per indagare poi sull’uso dello spazio e sul rapporto con gli ascoltatori. Si sperimenteranno varie tecniche vocali, con l’obbiettivo di migliorare la propria capacità di suscitare interesse e mantenere l’attenzione del pubblico.
Ogni partecipante porterà avanti un lavoro personale su un testo o discorso celebre, su una presentazione oppure sull’interpretazione di un monologo, in base alla propria esperienza o al proprio specifico interesse.
Indicato a chi ha l’esigenza di parlare in pubblico, a chi studia o fa teatro e a chi voglia mettere alla prova la propria capacità comunicativa, questo corso fornisce gli strumenti per migliorare la qualità e la consapevolezza della propria voce, per acquisire fiducia e superare l’impatto emotivo che l’esposizione in pubblico spesso provoca.
Quando: di lunedì dalle 19 alle 21 – marzo aprile
Dove: Via Emiliani 1, Milano
Quota di partecipazione: 130 euro
Info: extramondo@yahoo.it – www.extramondo.it – 347.2268263
Posti limitati, massimo 10 partecipanti.
Il corso è condotto da Michela Blasi, regista di teatro e formatrice, ha condotto una particolare ricerca sul rapporto tra corpo e voce studiando con maestri internazionali tra i quali Eugenio Barba e gli attori dell’Odin Teatret, Dominique De Fazio, Danio Manfredini e altri. Ha messo in scena spettacoli in molti teatri milanesi e italiani tra cui il Teatro Elfo Puccini, Litta, Out Off, Franco Parenti, Piccolo Teatro, … conduce da molti anni corsi e stage presso licei, aziende e centri di formazione, tra i quali Extramondo, Elf Teatro, Insana Academy e Ambrosetti, the European House.