TEATRO E LIBERTA’   workshop nell’Oltrepò Pavese 26/27 luglio  
Un’esperienza intensa e divertente, due giorni insieme lontani dalla città – ma a soli 50 km da Milano. Esperienze fisiche e vocali in sala attrezzata adeguata e all’aperto; lavori in gruppo su musiche e silenzi, alla ricerca della giusta energia e delle condizioni individuali e del gruppo per aspirare a una creatività libera, originale, personale.  Uno spazio fisico-temporale svuotato dalle pre-occupazioni della quotidianità, per far spazio all’arte, alla poesia, al teatro… a noi stessi. 
Lo stage si svolge presso il Centro Artemista, Spessa (PV) dove abbiamo realizzato diverse esperienze teatrali da molti anni e sappiamo che ci troveremo bene. Il Centro è anche una struttura ricettiva e offre un’accoglienza semplice ma calda e confortevole.    



Programma indicativo:
SABATO 26 LUGLIO 
ore 10.30  ritrovo e sistemazione nelle stanze
ore 11/13 – esperienze di corpo e voce
ore 13/ 15 –  pausa pranzo ore 15/ 19 – (con coffee-break) azioni – suoni – immagini – parole
ore 19/22  – cena
ore 22/00 – training notturno  
DOMENICA 27 LUGLIO 
ore 11/13 – elaborazione materiale creato
ore 13/ 15 –  pausa pranzo
ore 15/ 19 – (con coffee-break) azioni – suoni – immagini – parole 
ore 19 – termine del workshop, saluti e rientro  

Ogni partecipante dovrà portare; – un breve testo (5 righe) sul tema della “liberta”.  – una camicia ampia e leggera o vestito colorato ampio e leggero o un foulard;  – un oggetto particolare e personale che possa essere usato nelle scene.  
La quota di partecipazione è di 170 euro compreso pernottamento, uso cucina e spazi comuni.   
Il workshop è per adulti dai 18 anni, anche senza esperienze pregresse.   
Per informazioni e iscrizioni extramondo@yahoo.it o whatsapp al 347.2268263.  

Lo stage è condotto da Michela Blasi e Andrea Facciocchi.

domenica 19 dicembre – doppia replica ore 16.30 e ore 20.45

alla Casa della Memoria  Via Confalonieri 16 Milano

HÖSS – Comandante ad Auschwitz

con Mauro Giaconi  – drammaturgia  Andrea Facciocchi e Mauro Giaconi – regia Andrea Facciocchi

produzione Extramondo in collabroazione con A.N.P.I. Provinciale di Milano

Un piccolo e apparentemente insignificante uomo viene chiamato a progettare e dirigere uno dei luoghi più oscuri e terribili che la mente umana abbia mai conceepito: Auschwitz. Il protagonista rivive in prima persona i suoi misfatti, in un’agghiacciante contrasto tra la sua testimonianza  autocompiacente e quello che è stata l’atrocità del suo effettivo comportamento.

Lo spettacolo infatti ci mostra Hoess nei momenti salienti della sua esistenza: attraverso flash-back  riviviamo la testimonianza resa al processo di Norimberga, le amicizie importanti ( H. Himmler, T. Eicke, J. Mengele), gli anni della crescita del partito Nazionalsocialista,  la scalata ai vertici delle SS, il comando del campo di Auschwitz ed infine la sentenza di condanna a morte pronunciata dal tribunale di Varsavia ed eseguita proprio nel luogo dove commise gli atti più atroci.

Attraverso gli avvenimenti di quegli anni bui riviviamo le nefandezze dell’odio razziale verso tutti i diversi.

Il testo è il risultato di un approfondito lavoro di ricerca storica: le fonti principali sono Kalendarium di Danuta Czech, Comandante ad Auschwitz dello stesso Rudolf Hoess e gli atti del processo di Norimberga.

Questo ulteriore spettacolo sulla Memoria, dopo i precedenti delle due Trilogie e Anni difficili, questa volta non assume il punto di vista delle vittime, ma quello del carnefice. La storia provvede a far giustizia? A noi il compito di ricordare che fatti simili possono ancora accadere e che certi fenomeni odierni non devono essere sottovalutati.

Questo nuovo allestimento è frutto dell’ormai duraturo  sodalizio tra Andrea Facciocchi e Mauro Giaconi, che ha interpretato, sempre diretto da Facciocchi per Extramondo, La notte poco prima della foresta da Koltés, Albatros – sulle terapie riparative dell’omosessualità, L’uomo che voleva la luna da Caligola di A. Camus, Winnie e Willie ispirato a Giorni felici di S. Beckett.

 L’ingresso è libero, ma con prenotazione obbligatoria scrivendo a extramondo@yahoo.it

 

Locandina HOESS DEFINITIVA 19-12-2021