Devolvi il tuo 5×1000 a EXTRAMONDO CF 10904200150 Con il tuo contributo puoi sostenere concretamente progetti teatrali destinati a ragazzi e adulti di tutte le età. Più teatro per tutti: che vuol dire meno disuguaglianze, più socialità, più inclusione, più relazione, più ascolto, più poesia e tante altri ingredienti che ci aiutano a vivere meglio. […]



IN CONDOMINIO con Rosaria Bufalino, Graziano Camanzi, Fabio Carosi, Michela Darsena, Piera Durante, Anna Garau, Gabriella Giambertone, Catia Gusmini, Alessandra Licheri, Antonio Masserini, Milena Mottalini, Cristina Nascimento, Paolo Nastasi, Elena Orelli, Gianna Pedenovi, Franco Salsa, Cristina Torri, Raffaella Vitali drammaturgia e regia Michela Blasi e Andrea Facciocchi collaborazione al progetto Daniela Ferrante – Luci e fonica Beppe Sordi […]


L’INVENZIONE DI MILANO a cura di Michela Blasi e Andrea Facciocchi con Graziano Camanzi Francesca Castelli Fabio Carosi Michela Darsena Piera Durante Anna Garau Gabriella Giambertone Catia Gusmini Gaja Ikeagwuana Alessandra Licheri Carmine Marzocchi Antonio Masserini Milena Mottalini Cesarina Nalin Gianna Pedenovi Franco Salsa – Luci e fonica Beppe Sordi – Accoglienza pubblico Daniela Ferrante Extramondo in […]


UN VIAGGIO CREATIVO ALLA SCOPERTA DELL’ARTE DI PARLARE A gennaio 2022 il nuovo appuntamento con la regista e docente Michela Blasi. Per chiunque voglia migliorare la propria capacità comunicativa, il lavoro fornisce gli strumenti per ottenere qualità e la consapevolezza della propria voce attraverso esercizi specifici e letture di testi, presentazioni a memoria o a braccio. […]


TEATRO UNDER 18 Il teatro per i ragazzi è di grande utilità formativa, perché è un linguaggio interdisciplinare in grado di contenere dentro di sé scrittura, movimento, azione, suono, immagine, emotività: elementi che concorrono allo sviluppo della personalità. La mediazione del gioco teatrale e il rispetto di alcuni principi, prima fra tutte quello della sospensione […]


Laboratorio Base Adulti “Sperimentare la scena” Il corso mira alla formazione di un gruppo coeso, di giovani e adulti che abbiano voglia di mettersi in gioco ed esplorare nuove potenzialità e nuovi linguaggi, ma anche di stare insieme e divertirsi, alla ricerca di nuovi mondi e modi espressivi. La frequenza è una volta la settimana dal 21 febbraio […]
