Un piccolo e apparentemente insignificante uomo viene chiamato a progettare e dirigere uno dei luoghi più oscuri e terribili che la mente umana abbia mai concepito: Auschwitz. Il protagonista rivive in prima persona i suoi misfatti, in un agghiacciante contrasto tra la sua testimonianza autocompiacente e l’atrocità del suo effettivo comportamento. Lo spettacolo infatti ci […]



Giugno è un mese intenso per Extramondo! Ecco il programma degli spettacoli esito dei Laboratori Teatrali e altri eventi in Municipio 3 e alla Fabbrica del Vapore. Per ogni informazione, scrivi a extramondo@yahoo.it oppure manda un messaggio via whatsapp al 347.2268263. Ti aspettiamo!


Devolvi il tuo 5×1000 a EXTRAMONDO CF 10904200150 Con il tuo contributo puoi sostenere concretamente progetti teatrali destinati a ragazzi e adulti di tutte le età. Più teatro per tutti: che vuol dire meno disuguaglianze, più socialità, più inclusione, più relazione, più ascolto, più poesia e tante altri ingredienti che ci aiutano a vivere meglio. […]


IN CONDOMINIO con Rosaria Bufalino, Graziano Camanzi, Fabio Carosi, Michela Darsena, Piera Durante, Anna Garau, Gabriella Giambertone, Catia Gusmini, Alessandra Licheri, Antonio Masserini, Milena Mottalini, Cristina Nascimento, Paolo Nastasi, Elena Orelli, Gianna Pedenovi, Franco Salsa, Cristina Torri, Raffaella Vitali drammaturgia e regia Michela Blasi e Andrea Facciocchi collaborazione al progetto Daniela Ferrante – Luci e fonica Beppe Sordi […]


L’INVENZIONE DI MILANO a cura di Michela Blasi e Andrea Facciocchi con Graziano Camanzi Francesca Castelli Fabio Carosi Michela Darsena Piera Durante Anna Garau Gabriella Giambertone Catia Gusmini Gaja Ikeagwuana Alessandra Licheri Carmine Marzocchi Antonio Masserini Milena Mottalini Cesarina Nalin Gianna Pedenovi Franco Salsa – Luci e fonica Beppe Sordi – Accoglienza pubblico Daniela Ferrante Extramondo in […]


UN VIAGGIO CREATIVO ALLA SCOPERTA DELL’ARTE DI PARLARE A novembre 2023 il nuovo appuntamento con la regista e docente Michela Blasi. Per chiunque voglia migliorare la propria capacità comunicativa, il lavoro fornisce gli strumenti per ottenere qualità e la consapevolezza della propria voce attraverso esercizi specifici e letture di testi, presentazioni a memoria o a braccio. […]
